![]() |
| L'ingresso |
![]() |
| L'abitazione vista dal giardino |
![]() |
| Una finestra della casa |
![]() |
| La targa ricordo |
![]() |
| Le panche nel cortile |
![]() |
| La cappella privata: un benefit per pochi eletti |
![]() |
| Semplicità e accuratezza: i segreti del buon design d'interni |
![]() |
| Sopraporta decorata con motivo trompe l'oeil |
![]() |
| Pareti decorate in modo vistoso: tutto il resto é essenziale |
![]() |
| Porta in legno colorato e rovinata dal tempo: il calore del vissuto e l'usura sono elementi shabby chic |
![]() |
| Semplice ornamentazione del camino: bastano pochi elementi per dare personalità agli ambienti |
![]() |
| Zoccolatura dipinta e carta da parati, separate da una semplice cornice |
![]() |
| Un piccolo scrittoio accanto alla finestra |
![]() |
| Pochi arredi ma scelti con cura |
![]() |
| Zona notte: anche qui pochi arredi essenziali, ma non può mancare una poltrona di medie dimensioni |
![]() |
| Pavimenti a doghe di legno : oggi sono disponibili pavimenti in legno nuovi dall'aspetto vissuto |

















Nessun commento:
Posta un commento