Un elemento estremamente importante in ogni tipo di interno é la sedia imbottita che, declinata in tessuti diversi, contribuisce a personalizzare qualsiasi ambiente.
Con particolari accorgimenti la fodera può essere sostituita e quindi lavata e rinfrescata. Ma non é questo l'unico vantaggio: cambiando la fodera possiamo modificare anche lo spirito e i colori dell'ambiente: l'importante é che i tessuti, pur rispettando i colori e lo spirito della nostra casa possano renderla più casual o più elegante, estiva o invernale...Ci troveremo così ad avere più possibilità per prsonalizzare il nostro spazio vitale.
 |
Queste sedie non sono sfoderabili, ma a seconda della scelta del tessuto, possiamo ottenere risultati completamente diversi... |
 |
Un abbinamento semplice, ma il colore della sedia riprende quello dei fiori sul davanzale |
 |
Il bianco e il rosso, il tessuto lucido, rendono l'insieme piuttosto elegante |
 |
Doratura, imbottitura, tappeto: l'insieme é davvero "importante" |
 |
Un insieme elegante e nello stesso tempo accogliente: i tessuti delle sedie contribuiscono a caratterizzare fortemente l'ambiente |
 |
Sedute come quadri, il tessuto Matisse ravviva ed impreziosisce. |
 |
Ogni sedia é diversa dall'altra ed assomiglia ad un quadro |
 |
Tessuto soft in lino tono su tono: la seduta classica si smitizza |
 |
Colori neutri, juta, legno chiaro: un insieme "naturale" |
 |
La copertura in fantasia "Sanderson" rende più vivace e luminoso l'ambiente cucina |
 |
I colori della sedia si ispirano al tessuto, non viceversa: solo così l'insieme é davvero perfetto |
Nessun commento:
Posta un commento